
Rigenerazione urbana nel paese di Tricarico
Project: Iampieri Guido, Di Lorenzo Di Michele Danilo, Pirraglia Luca
Publication: Planur-e (https://www.planur-e.es/articulos/ver/el-redescubrimiento-de-los-huertos-sarracenos-tricarico-italia-), The Plan magazine – n. 113
Location: Tricarico (MT) – Italy
Client: M.I.B.A.C.T.
Category: Urban project
Status: Closed Competition | 4th prize
Date: 2017
Award: The Plan Awards 2018 – Category Landscape – Honorable mention
Il progetto persegue le volontà e gli obiettivi che sono previsti in un più ampio programma di riqualificazione e rigenerazione urbana. L’ obiettivo è recuperare e consolidare i terrazzamenti e gli orti Saraceni presenti sotto il centro storico, per valorizzare una morfologia spaziale antropizzata dall’uomo da più di un millennio.
Il recupero non solo è il modo più efficace per evitare il degrado al quale sta progressivamente andando incontro il millenario sistema dei muretti a secco, ma innescherà anche un meccanismo di ripresa delle coltivazioni di prodotti (ortaggi e frutta) una volta destinati all’autoconsumo.
Il progetto pone le sue basi su criteri fondamentali di autoproduzione ed autocontrollo tipico dei Sistemi Complessi in cui vari sistemi generano ricchezza ed autocontrollo in base a meccanismi interni di autogestione (principi della geometria frattale).
L’idea base è quella di creare un
“Percorso Sensoriale” che unisca longitudinalmente la zona Nord alla zona a Sud
del Paese, e che ricolleghi, inoltre, le aree del centro con le zone più in
basso tramite percorsi pedonali terrazzati o gradonate.